Seiterre Lago di Garda

Seiterre
Lago di Garda

Seiterre Lago di Garda รจ il cuore della nostra azienda, dove si trova la cantina in cui produciamo i nostri vini.

esperienza di gusto a km 0

RISOTTERIA SEITERRE

Nella sede di Seiterre Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio, vi aspetta unโ€™esperienza gastronomica a filiera corta: la Risotteria Seiterre.

Qui, il protagonista assoluto รจ il riso, coltivato con passione nelle risaie della nostra Azienda Agricola.

Il menu propone un viaggio alla scoperta dei sapori autentici, con risotti classici, preparati secondo ricette tradizionali del territorio veronese, risotti di stagione, che esaltano i prodotti del momento, e risotti del giorno, creazioni originali del nostro Chef Luca.

Ovviamente, in abbinamento, unโ€™ampia selezione di vini firmati Seiterre.

Martedรฌ e Domenica: 12.00 โ€“ 14.30 | da Mercoledรฌ a Sabato: 12.00 โ€“ 14.30 e 19.00 โ€“ 21.30 | Lunedรฌ chiuso

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

esperienza di gusto a km 0

RISOTTERIA SEITERRE

Nella sede di Seiterre Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio, vi aspetta unโ€™esperienza gastronomica a filiera corta: la Risotteria Seiterre.

Qui, il protagonista assoluto รจ il riso, coltivato con passione nelle risaie della nostra Azienda Agricola.

Il menu propone un viaggio alla scoperta dei sapori autentici, con risotti classici, preparati secondo ricette tradizionali del territorio veronese, risotti di stagione, che esaltano i prodotti del momento, e risotti del giorno, creazioni originali del nostro Chef Luca.

Ovviamente, in abbinamento, unโ€™ampia selezione di vini firmati Seiterre.

Martedรฌ e Domenica: 12.00 โ€“ 14.30 | da Mercoledรฌ a Sabato: 12.00 โ€“ 14.30 e 19.00 โ€“ 21.30 | Lunedรฌ chiuso

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

esperienza di gusto a km 0

RISOTTERIA SEITERRE

Nella sede di Seiterre Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio, vi aspetta unโ€™esperienza gastronomica a filiera corta: la Risotteria Seiterre.

Qui, il protagonista assoluto รจ il riso, coltivato con passione nelle risaie della nostra Azienda Agricola.

Il menu propone un viaggio alla scoperta dei sapori autentici, con risotti classici, preparati secondo ricette tradizionali del territorio veronese, risotti di stagione, che esaltano i prodotti del momento, e risotti del giorno, creazioni originali del nostro Chef Luca.

Ovviamente, in abbinamento, unโ€™ampia selezione di vini firmati Seiterre.

Martedรฌ e Domenica: 12.00 โ€“ 14.30 | da Mercoledรฌ a Sabato: 12.00 โ€“ 14.30 e 19.00 โ€“ 21.30 | Lunedรฌ chiuso

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

ESPERIENZA DI GUSTO A KM 0

BIRRERIA SEITERRE

Nella Tenuta di Seiterre Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio, si trova anche la Birreria Seiterre.

In unโ€™atmosfera accogliente e informale, serviamo le birre agricole (artigianali) prodotte nella nostra Azienda Agricola con primi e secondi di carne, panini e la nostra Pinta (una base creata con farine di nostra produzione servita con pomodoro, mozzarella e vari condimenti).

Nel Beer Garden, il giardino estivo della Birreria, potrete organizzare barbecue e feste per celebrare con tanti amici le vostre occasioni speciali.

Tutti i giorni: 07:30 – 00:00 | Mercoledรฌ chiuso

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

ESPERIENZA DI GUSTO A KM 0

BIRRERIA SEITERRE

Nella Tenuta di Seiterre Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio, si trova anche la Birreria Seiterre.

In unโ€™atmosfera accogliente e informale, serviamo le birre agricole (artigianali) prodotte nella nostra Azienda Agricola con primi e secondi di carne, panini e la nostra Pinta (una base creata con farine di nostra produzione servita con pomodoro, mozzarella e vari condimenti).

Nel Beer Garden, il giardino estivo della Birreria, potrete organizzare barbecue e feste per celebrare con tanti amici le vostre occasioni speciali.

Tutti i giorni: 07:30 – 00:00 | Mercoledรฌ chiuso

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

Scopri

BIRRIFICIO SEITERRE

Dopo anni di studio e ricerca, nel 2017 abbiamo iniziato a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia: la produzione di birra agricola.

Quando un birrificio coltiva direttamente tutte le materie prime per realizzare la sua birra e ne segue internamente tutte le fasi di produzione, ecco che si ha una birra agreste. Tutto, insomma, nel pieno rispetto del nostro motto "dalla terra alla tavola".

Anche nel Birrificio abbiamo prestato grande attenzione all'impatto ambientale, dotando la struttura di pannelli solari per la produzione di acqua calda e di un impianto fotovoltaico che la rende quasi autosu๏ฌƒciente dal punto di vista energetico.

Scopri

BIRRIFICIO SEITERRE

Dopo anni di studio e ricerca, nel 2017 abbiamo iniziato a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia: la produzione di birra agricola.

Quando un birrificio coltiva direttamente tutte le materie prime per realizzare la sua birra e ne segue internamente tutte le fasi di produzione, ecco che si ha una birra agreste. Tutto, insomma, nel pieno rispetto del nostro motto "dalla terra alla tavola".

Anche nel Birrificio abbiamo prestato grande attenzione all'impatto ambientale, dotando la struttura di pannelli solari per la produzione di acqua calda e di un impianto fotovoltaico che la rende quasi autosu๏ฌƒciente dal punto di vista energetico.

Scopri

BIRRIFICIO SEITERRE

Dopo anni di studio e ricerca, nel 2017 abbiamo iniziato a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia: la produzione di birra agricola.

Quando un birrificio coltiva direttamente tutte le materie prime per realizzare la sua birra e ne segue internamente tutte le fasi di produzione, ecco che si ha una birra agreste. Tutto, insomma, nel pieno rispetto del nostro motto "dalla terra alla tavola".

Anche nel Birrificio abbiamo prestato grande attenzione all'impatto ambientale, dotando la struttura di pannelli solari per la produzione di acqua calda e di un impianto fotovoltaico che la rende quasi autosu๏ฌƒciente dal punto di vista energetico.

relax tra i vigneti del lago di garda

AGRITURISMO SEITERRE TENUTA SAN LEONE

L'Agriturismo Seiterre Tenuta San Leone, situato a pochi passi dal Lago di Garda, vi accoglie in un ambiente familiare e confortevole.

Soggiornerete in camere dal tipico stile country o in graziose casette, tutte dotate di climatizzatore, TV a schermo piattobagno privato. La struttura dispone anche di un'ampia piscina e di un comodo deposito bici/moto gratuito su richiesta.

Al risveglio, vi attende una ricca colazione nella struttura principale, con un ampio buffet. Adiacenti all'area colazioni, avrete a disposizione la Birreria e la Risotteria, e potrete visitare la cantina e il birrificio.

L'Agriturismo รจ perfetto per soggiornare vicino a Peschiera, Borghetto, Lago di Garda, Verona e Mantova, e ai principali parchi divertimento della zona.

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 – 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italia

relax tra i vigneti del lago di garda

AGRITURISMO SEITERRE TENUTA SAN LEONE

L'Agriturismo Seiterre Tenuta San Leone, situato a pochi passi dal Lago di Garda, vi accoglie in un ambiente familiare e confortevole.

Soggiornerete in camere dal tipico stile country o in graziose casette, tutte dotate di climatizzatore, TV a schermo piattobagno privato. La struttura dispone anche di un'ampia piscina e di un comodo deposito bici/moto gratuito su richiesta.

Al risveglio, vi attende una ricca colazione nella struttura principale, con un ampio buffet. Adiacenti all'area colazioni, avrete a disposizione la Birreria e la Risotteria, e potrete visitare la cantina e il birrificio.

L'Agriturismo รจ perfetto per soggiornare vicino a Peschiera, Borghetto, Lago di Garda, Verona e Mantova, e ai principali parchi divertimento della zona.

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 – 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italia

Relax tra i vigneti del lago di garda

FORESTERIA SEITERRE

Avete mai provato lโ€™esperienza di alloggiare in unโ€™azienda vitivinicola? Da Seiterre adesso รจ possibile!

Vivrete un weekend allโ€™insegna di degustazioni, visite in cantina, e abbinamenti enogastronomici nella Foresteria di Seiterre.

Un appartamento su tre piani adiacente alla cantina dedicato ad accogliere i wine lover alla ricerca di un soggiorno da sogno, dotato di tutti i comfort e di molti servizi personalizzabili a tema vino.

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

Relax tra i vigneti del lago di garda

FORESTERIA SEITERRE

Avete mai provato lโ€™esperienza di alloggiare in unโ€™azienda vitivinicola? Da Seiterre adesso รจ possibile!

Vivrete un weekend allโ€™insegna di degustazioni, visite in cantina, e abbinamenti enogastronomici nella Foresteria di Seiterre.

Un appartamento su tre piani adiacente alla cantina dedicato ad accogliere i wine lover alla ricerca di un soggiorno da sogno, dotato di tutti i comfort e di molti servizi personalizzabili a tema vino.

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

Relax tra i vigneti del lago di garda

FORESTERIA SEITERRE

Avete mai provato lโ€™esperienza di alloggiare in unโ€™azienda vitivinicola? Da Seiterre adesso รจ possibile!

Vivrete un weekend allโ€™insegna di degustazioni, visite in cantina, e abbinamenti enogastronomici nella Foresteria di Seiterre.

Un appartamento su tre piani adiacente alla cantina dedicato ad accogliere i wine lover alla ricerca di un soggiorno da sogno, dotato di tutti i comfort e di molti servizi personalizzabili a tema vino.

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 โ€“ 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italiaโ€‹

Scopri

Seiterre Wine Shop Valeggio sul Mincio

Un grande spazio interamente dedicato a tutti i nostri vini...

Tutti i giorni: 09:00 โ€“ 19:30

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 – 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italia

Scopri

Seiterre Wine Shop Valeggio sul Mincio

Un grande spazio interamente dedicato a tutti i nostri vini...

Tutti i giorni: 09:00 โ€“ 19:30

Indirizzo: Via Gardesana Sud, 3101 – 37067 Valeggio sul Mincio (VR), Italia

LAGO DI GARDA

LA TENUTA

Superficie: 32,22 ettari
Sesto di impianto: 9.000 ceppi/ettaro (distanza tra le piante 0,90 m x 2,75 m)
Forme di allevamento: guyot e cordone speronato
Varietร : Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Cortese, Tocai Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Gold Traminer, Manzoni Bianco, Mรผller Thurgau, Merlot, Cabernet Sauvignon, Marzemino, Barbera, Molinara, Rondinella, Corvinone, Corvina, Rebo Nero, Sangiovese, Malvasia, Raboso Veronese
Suolo: terreno morenico, ricco di depositi glaciali, caratterizzato da buona drenabilitร  e da una composizione eterogenea che dona complessitร  e struttura ai vini
Clima: clima continentale, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda. Le estati calde ma non afose e gli inverni moderatamente freddi creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. Le escursioni termiche favoriscono una maturazione equilibrata delle uve, garantendo aciditร  costante, freschezza e intensitร  aromatica ai vini.

LAGO DI GARDA

LA TENUTA

Superficie: 32,22 ettari
Sesto di impianto: 9.000 ceppi/ettaro (distanza tra le piante 0,90 m x 2,75 m)
Forme di allevamento: guyot e cordone speronato
Varietร : Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Cortese, Tocai Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Gold Traminer, Manzoni Bianco, Mรผller Thurgau, Merlot, Cabernet Sauvignon, Marzemino, Barbera, Molinara, Rondinella, Corvinone, Corvina, Rebo Nero, Sangiovese, Malvasia, Raboso Veronese
Suolo: terreno morenico, ricco di depositi glaciali, caratterizzato da buona drenabilitร  e da una composizione eterogenea che dona complessitร  e struttura ai vini
Clima: clima continentale, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda. Le estati calde ma non afose e gli inverni moderatamente freddi creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. Le escursioni termiche favoriscono una maturazione equilibrata delle uve, garantendo aciditร  costante, freschezza e intensitร  aromatica ai vini.

LAGO DI GARDA

LA TENUTA

Superficie: 32,22 ettari
Sesto di impianto: 9.000 ceppi/ettaro (distanza tra le piante 0,90 m x 2,75 m)
Forme di allevamento: guyot e cordone speronato
Varietร : Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Cortese, Tocai Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Gold Traminer, Manzoni Bianco, Mรผller Thurgau, Merlot, Cabernet Sauvignon, Marzemino, Barbera, Molinara, Rondinella, Corvinone, Corvina, Rebo Nero, Sangiovese, Malvasia, Raboso Veronese
Suolo: terreno morenico, ricco di depositi glaciali, caratterizzato da buona drenabilitร  e da una composizione eterogenea che dona complessitร  e struttura ai vini
Clima: clima continentale, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda. Le estati calde ma non afose e gli inverni moderatamente freddi creano un microclima ideale per la coltivazione della vite. Le escursioni termiche favoriscono una maturazione equilibrata delle uve, garantendo aciditร  costante, freschezza e intensitร  aromatica ai vini.

Lago di garda

I prodotti

Chiaretto di Bardolino DOC – Origini

7,50 

Custoza DOC – Origini

7,50